TFR: tenerlo separato o conferirlo?
- elenacastaldi
- 20 ago 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 27 giu
Ma allora significa che il TFR va sempre tenuto e mai conferito sul fondo pensione?
Non arriverei necessariamente a questa conclusione.
Non esiste una regola valida per tutti
Se il lavoratore ha bassa capacità di risparmio e conferire il TFR è l’unica possibilità per aderire ad un fondo pensione, ricevere il contributo del datore di lavoro ed investire in modo diversificato sui mercati finanziari internazionali, come appunto si può fare tramite un fondo pensione allora conferire il TFR può essere conveniente.
Se invece il lavoratore può conservare il TFR ed in più contribuire al fondo pensione, allora la scelta andrà fatta valutando la composizione del portafoglio degli investimenti, con o senza TFR.
Una decisione da valutare caso per caso
La decisione deve essere sempre valutata in modo personalizzato, tenendo conto della situazione complessiva del lavoratore, del suo portafoglio di investimenti, delle condizioni finanziarie e degli obiettivi che intende raggiungere.

Vuoi approfondire questi temi?
Contattaci senza impegno e scopri come possiamo aiutarti.


