

Il bias dello status quo: la trappola silenziosa che ostacola scelte finanziarie consapevoli
Nel campo della finanza personale, molte decisioni non vengono mai prese esplicitamente. Eppure, anche la mancata decisione ha conseguenze. Uno dei principali ostacoli al cambiamento e al miglioramento della propria situazione patrimoniale è un meccanismo psicologico noto come bias dello status quo.
Tempo di lettura: 3 min


Un modo alternativo e relativamente sicuro per gestire i propri investimenti: i PAC o “Piani di Accumulo di Capitale”.
Se gli investimenti in fondi potrebbero suonarci familiari, solitamente i Piani di Accumulo di Capitale (PAC) possono apparire come entità sconosciute. In realtà prevedono meccanismi più semplici di costruzione del portafoglio, consentono maggiore controllo sulle risorse investite e sono più abbordabili per coloro che si avvicinano per la prima volta a questo tipo di investimento.
Tempo di lettura: 3 min


“I consulenti indipendenti: quelli che si fanno dare i soldi dai clienti”
Riflessioni sulla finanza personale che nascono da cose ascoltate o viste durante le nostre giornate di lavoro.
Tempo di lettura: 1 min


Consulenza finanziaria: modelli di servizio e loro retribuzione
La proposta della Commissione UE di vietare la retrocessione delle commissioni dai produttori ai distributori dei prodotti di investimento ha inevitabilmente generato un grande dibattito sulle modalità di retribuzione del servizio di consulenza offerto dalle reti collegate ad istituti finanziari. Il dibattito si concentra in genere sull’opportunità o meno di introdurre tale divieto, mentre noi intendiamo affrontare la questione da un altro punto di vista
Tempo di lettura: 4 min


Come viene retribuita la Consulenza Finanziaria?
Sai quanto ti costa la consulenza finanziaria che ricevi? L'80% degli investitori italiani (fonte Consob) pensa sia gratuita, ma è così?
Tempo di lettura: 2 min


Risparmio Protetto: Come Gestire Consapevolmente i Tuoi Beni
Risparmio Protetto è un ottimo libro di cultura finanziaria, perché copre argomenti rilevanti per approcciare il tema: finanza famigliare
Tempo di lettura: 5 min