

Introduzione al Budget Familiare
Il budget familiare è uno strumento essenziale per la gestione delle risorse economiche all’interno di un nucleo familiare. Come accade per le aziende, anche per le famiglie è fondamentale avere un quadro chiaro e aggiornato delle proprie entrate e uscite, così da garantire un equilibrio finanziario sia nel breve che nel lungo termine.
Tempo di lettura: 4 min


A Conti Fatti - Ciclo di Incontri - Casalecchio
Il ciclo di incontri di educazione finanziaria, organizzato dal nostro consulente Corrado Festa, è un’occasione unica per acquisire maggiore consapevolezza su economia e risparmio. Questi incontri sono gratuiti e aperti a tutti, con l’obiettivo di condividere conoscenze essenziali per gestire al meglio le proprie risorse finanziarie.
Tempo di lettura: 2 min


Smart Town
Si parla spesso del problema dei costi che gravano sui portafogli di investimenti delle famiglie italiane. Spesso non vuol dire troppo, perché purtroppo molti investitori non sono
a conoscenza di quanto in effetti pagano ogni anno sui prodotti che hanno in portafoglio ed
ancor meno sono consapevoli degli effetti di lungo termine che tali costi hanno sul valore
del proprio capitale.
Tempo di lettura: 3 min


Un modo alternativo e relativamente sicuro per gestire i propri investimenti: i PAC o “Piani di Accumulo di Capitale”.
Se gli investimenti in fondi potrebbero suonarci familiari, solitamente i Piani di Accumulo di Capitale (PAC) possono apparire come entità sconosciute. In realtà prevedono meccanismi più semplici di costruzione del portafoglio, consentono maggiore controllo sulle risorse investite e sono più abbordabili per coloro che si avvicinano per la prima volta a questo tipo di investimento.
Tempo di lettura: 3 min


If You Can: Come i Giovani Possono Costruire un Futuro Finanziario Solido
Un libro dedicato ai giovani. Cosa raccomanda l'autore del libro ai giovani? Qualcosa di semplice, ma non facile. Risparmiare il 15% del ...
Tempo di lettura: 5 min